Ricetta: spiedini di gamberi e zucchine

Vi presentiamo una ricetta che può essere utilizzata sia per preparare un antipasto gustosissimo o un aperitivo speciale, sia come secondo piatto, magari a seguito di un bello spaghettone on pomodorini e scampi, parliamo degli spiedini gamberetti e zucchine, piatto adatto a tutte le stagioni.

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 gr di gamberi freschi
  • 4 zucchine fresche
  • olio extravergine di oliva
  • pangrattato q.b
  • sale e pepe q.b

 

Come pulire i gamberi freschi:

Prima di procedere alla preparazione degli spiedini è necessario pulire prima i gamberi.

Per prima cosa sciacquare i gamberi sotto acqua fredda dopodiché disporli su un tagliere per rimuovere testa, zampe e carapace, ovvero la corazza del gambero. Successivamente bisogna procedere alla rimozione dell’intestino del gambero incidendo il dorso e tirando l’intestino fino a che non sarà completamente rimosso. La coda può essere lasciata o rimossa a seconda delle preferenze.

Preparazione:

Dopo aver pulito i gamberi procedere lavando e tagliando le zucchine con una mandolina al fine di ottenere delle fettine sottili, grandi quanto basta ad avvolgere i gamberi. Procedere avvolgendo ciascun gambero in una fettina di zucchina e infilzarli negli stecchi.

Spennellare gli spiedini con olio extra vergine di oliva, passarli nel pan grattato assicurandosi di farlo aderire a tutti gli spiedini dopodiché trasferire gli spiedini su una teglia da forno e aggiungere sale e pepe a piacere.

La cottura ideale per questo piatto è in forno pre-riscaldato a 200° per circa 10 minuti, girando gli spiedini su entrambi i lati a metà cottura. Terminare la cottura con la funzione grill del forno per circa 2 minuti al fine di dare agli spiedini una dorata e croccante panatura.

Il consiglio del nostro Chef Alessio:

Il sapore e il gusto delicato dei gamberetti viene esalato dal lime e dallo zenzero, consiglio quindi di spruzzare del lime a fine cottura e di aggiungere una spolverata di zenzero per chi desidera aggiungere una nota decisa e leggermente piccante a questo piatto.

 

Lascia un commento

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti un esperienza di navigazione ottimale.