Alzi la mano chi non ama un bel piatto di spaghetti! In questa ricetta vediamo come si prepara un piatto semplice ma gustosissimo, capace di mettere d’accordo tutti, grandi e piccini, e che può essere fatto senza troppe difficoltà.
Ingredienti per 4 persone:
- 300 grammi di spaghetti di grano duro
- 12 scampi medi
- Pomodorini freschi q.b.
- 1 spicchio di aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- Olio extra vergine di oliva
- Prezzemolo q.b
- Sale e pepe q.b
Preparazione:
La prima cosa da fare è pulire e preparare gli scampi freschi. Cominciare separando la testa dal corpo, successivamente incidere ciascuno scampo lungo il ventre per estrarre la polpa ed eliminare l’intestino. Questa operazione di pulizia può anche essere lasciata a ciascun commensale nel momento in cui il piatto viene consumato ma effettuarla prima rende sicuramente le cose più facili per tutti!
Lavare e tagliare i pomodorini e farli saltare in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e l’aglio. Lasciar soffriggere i pomodorini per qualche minuto, successivamente aggiungere le teste degli scampi per dare un sapore più deciso al piatto. Sfumare con il vino fino a lasciarlo evaporare completamente dopodiché eliminare le teste degli scampi, aggiungere la polpa e proseguire con la cottura. Al termine spolverare con il prezzemolo.
Preparare gli spaghettoni in abbondante acqua salata, dopodiché condire con il sugo appena preparato.
Il consiglio del nostro Chef Alessio:
Alcuni si stupiscono della scelta di lasciare la testa degli scampi durante la prima fase della cottura dei pomodorini ma questo serve a donare al sugo un sapore leggermente più deciso, dando al piatto una nota intensa e davvero unica. Per aggiungere un tocco di freschezza in più al piatto, soprattutto se consumato d’estate, consiglio di grattugiare sulla pasta la scorza di mezzo limone.