Ricetta: seppie in umido

Le seppie in umido sono una ricetta tipica della cucina mediterranea che porta in tavola un’ondata di profumi e sapori di mare. Vediamo come preparare questo delizioso secondo piatto di pesce!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1kg di seppie
  • 500 gr di salsa di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cipolla bianca
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine di oliva
  • Vino bianco q.b.

 

Preparazione:

Per preparare le seppie in umido procedere con la pulizia delle seppie, se non siete esperti o non siete di sicuri di come si faccia vi lasciamo una breve guida su come pulire le seppie in fondo all’articolo.

Dopo aver pulito le seppie procedere tagliano le seppie a strisce larghe circa 1 centimetro, tritare aglio, cipolla e prezzemolo. Scaldare l’olio in una pentola e aggiungere il trito. Lasciar appassire e aggiungere le seppie. Cuocere per circa due minuti dopodiché sfumare con il vino bianco e fare evaporare.

Procedere aggiungendo la salsa di pomodoro diluendola con un po’ di acqua calda e unire il sale e il pepe. Portare il tutto a bollore e asciar cuocere per circa 25 minuti.

Trasferire su un piatto da portata, cospargere con una manciata di prezzemolo e servire ben caldo.

Le seppie in umido si conservano in frigorifero per massimo 1-2 giorni.

Il consiglio dello chef:

Onde evitare che le seppie diventino gommose in fase di cottura, controllatele utilizzando uno stuzzicadenti: pungendole lo stuzzicadenti deve riuscire ad entrare facilmente nella seppia

Come pulire le seppie:

Per pulire le seppie è necessario indossare dei guanti di lattice usa e getta.

Individuare l’osso delle seppie e praticare un taglio trasversale così da poterlo estrarre ed eliminare. Allargare la membrana appena incisa con le dita e individuare la sacca contenente l’inchiostro della seppia (non è sempre presente), estrarla delicatamente onde evitare che si rompa. Proseguire separando la testa dal resto del corpo, eliminare i tentacoli e le appendici. Girare la seppie, effettuare un’incisione e sfilare la pelle. Le seppie sono ora pulite e pronte ad essere preparate.

Lascia un commento

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti un esperienza di navigazione ottimale.