Ricetta sautè di vongole

Piatto tipico della cucina campana, il sautè di vongole è un antipasto delizioso, perfetto per questa stagione ed un vero e proprio classico della cucina di mare.

Vediamo ora come preparare un sautè di vongole fatto a regola d’arte!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di vongole veraci 
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino rosso
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • prezzemolo fresco
  • 2 fette pane casareccio
  • olio extravergine q.b.

Preparazione

Per prima cosa è necessario occuparsi delle vongole: per sapere come pulire le vongole leggi il nostro approfondimento.

Dopo aver pulito le vongole proseguire tagliando e abbrustolendo il pane per la preparazione dei crostini. Far cuocere in padella con un filo d’olio finché entrambi i lati non saranno dorati.

In una padella a parte soffriggere gli spicchi d’aglio schiacciandoli leggermente e facendoli saltare con olio e peperoncini. Aggiungere le vongole al composto e far saltare a fuoco vivace per un minuto dopodiché sfumare con il vino bianco.

Aggiungere il prezzemolo e regolare il tempo di cottura in base alle dimensioni delle vongole calcolando 5 minuti a fuoco lento e con coperchio per le vongole veraci. Quando i gusci cominceranno a schiudersi le vongole saranno pronte.

Se al posto delle vongole state utilizzando i lupini allora i tempi di cottura si riducono a tre minuti.

Al termine della cottura servire spolverando con una manciata di prezzemolo.

 

Il consiglio dello Chef

Se a fine cottura alcune vongole non si sono aperte non mangiatele poiché è probabile che non siano buone, lo stesso vale per le vongole che sono già aperte prima della cottura e per le vongole rotte.

Lascia un commento

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti un esperienza di navigazione ottimale.