Il risotto alla pescatora è un piatto amatissimo della cucina mediterranea: gustoso, con un ricco sapore di mare e preparato con ingredienti freschissimi stupirà sena dubbio ai vostri ospiti! Vediamo allora come preparare il risotto alla pescatora grazie ai consigli del nostro Chef Alessio!
Ingredienti per quattro persone:
- 350 grammi di riso carnaroli o arborio
- Vino bianco q.b.
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- Olio extravergine q.b.
- Peperoncino q.b.
Il pesce:
- 300 gr di gamberi
- 4 gamberoni
- 500 gr di calamari già puliti
- 500 gr di vongole
- 500 gr di cozze
Preparazione:
La preparazione di questo risotto può sembrare lunga ma non scoraggiatevi, è più semplice di quel che sembra!
Per prima cosa, dopo aver pulito tutto il pesce e i crostacei, cominciare con la preparazione delle vongole e delle cozze ponendole in un tegame con un po’ d’olio e di aglio e sfumando con il vino bianco. Quando le vongole si saranno aperte sgusciarle e tenerle da parte. Procedere con la preparazione dei calamari, tagliandoli a strisce sottilissime, e dei gamberi che andranno saltati in una padella con un filo d’olio.
Il riso: per la preparazione de riso fate rosolare la cipolla con un po’ di olio e, appena dorata, aggiungere il riso. Quando il riso sarò tostato sfumare con il vino bianco e successivamente aggiungere i gamberi e i calamari. Continuare la cottura aggiungendo il brodo fatto in casa (per farlo vi basteranno cipolle, finocchi e carote). A cottura quasi ultimata (1 minuto circa) aggiungere le vongole e le cozze mescolando lentamente.
Lasciare mantecare il riso e servirlo guarnendo il piatto con i gamberoni e una spolverata di prezzemolo.
Il consiglio dello chef:
Durante la mantecatura evitare di utilizzare il burro, ingrediente usato per la maggior parte dei risotti, ma preferire un buon olio di oliva extravergine che darà una nota di sapore e vi farà ottenere la consistenza e la cremosità desiderate. Prima di servire lasciate risposare il riso con un panno a coprire il tegame per un minuto: è un piccolo segreto della nonna!