Il tonno al sesamo è un piatto leggero e gustosissimo, adatto a essere prearato anche quando si ha poco tempo. Vediamo come procedere con la preparazione di questo piatto d’ispirazione nipponica.
Ingredienti per due persone:
- 1 trancio di tonno (circa 400 grammi)
- Semi di sesamo bianco e nero q.b.
- 1 limone
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva
Preparazione:
Per prima cosa è necessario marinare il tonno tagliato a fette con l’olio emulsionato con il succo estratto dal limone, il sale e il pepe. Una volta terminato procedere ricoprendo tutti i lati del tonno con il sesamo avendo cura di farli aderire bene a tutta la superficie.
Successivamente il tonno va scottato: per farlo è possibile utilizzare una piastra anti aderente, molto calda, o una padella con un filo di olio. Il primo metodo di cottura è il più utilizzato perché consente di rendere il piatto più leggero. Se cotto alla piastra è sufficiente un minuto per lato, in padella saranno necessari 3 minuti per lato.
Prima di servire lasciare raffreddare la preparazione per qualche minuto.
Questo piatto può essere accompagnato da verdure fresche di stagione o da una semplice insalata. Il tonno al sesamo si sposa bene con la salsa di soia e con la salsa teriyaki.
Il consiglio dello chef:
Per rendere questo piatto ancor più gustoso e agevolare la preparazione è possibile aggiungere un pizzico di salsa di soia in fase di preparazione: il tonno è per sua natura viscoso e tende quindi a far aderire il sesamo senza troppi problemi, qualora invece alcune parti risultassero “nude” è possibile massaggiare un po’ di salsa di soia sulla superficie del tonno per far aderire meglio il sesamo. Questo regalerà una piacevole nota di sapore in più al vostro piatto!