Ricetta canocchie gratinate al forno

La canocchia, chiamata anche cicala o pannocchia, è un crostaceo presente in tutti i mari italiani caratterizzato da carni pregiate e molto delicate. Vediamo come preparare questo gustoso crostaceo con la ricetta speciale: le canocchie gratinate al forno!

Ingredienti per 4 persone:

  • 20 canocchie 
  • Pangrattato q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Limone ( succo di mezzo limone)
  • Vino bianco q.b.
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

 

Procedimento

Per preparare le canocchie gratinate cominciare con la pulizia delle canocchie: procedere sciacquandole sotto abbondante acqua corrente dopodiché, utilizzando delle forbici, eliminare le zampette e le appendici presenti sul ventre. Procedere andando ad inciderle lungo la schiena cominciando dal fondo e procedendo verso la testa.

In una ciotola mescolare il pangrattato ( in media 3 cucchiai da cucina dovrebbero essere sufficienti) al prezzemolo tritato e al sale e pepe. Mescolare e poi aggiungere il succo di limone e 4 cucchiai da cucina di olio extravergine di oliva. Continuare a mescolare fino a che avrete ottenuto un impasto omogeneo avendo cura che non sia non troppo liquido ( qualora si presentasse troppo mole aggiungere del pangrattato).

In una pirofila adagiare la canocchie e ricoprirle con l’impasto appena preparato. Aggiungere un altro filo di olio e il vino bianco.

Infornare in forno preriscaldato a 200° per 5 minuti. Concludere la cottura passando alla modalità Grill per due minuti o fino a che le canocchie non risulteranno dorate.

Il consiglio dello Chef

Onde evitare che le canocchie gratinate risultino troppo asciutte in bocca, è bene lasciarle cuocere con i gusci. Eliminando i gusci prima della cottura infatti si rischia che la carne delle canocchie diventi più secca e meno gradevole in bocca.

 

Lascia un commento

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti un esperienza di navigazione ottimale.