Gli arancini di riso venere e pesce sono una ricetta sfiziosa e semplice da preparare che coniuga alla perfezione le qualità e il sapore unico del riso venere al gusto della mazzancolla e alla sfiziosità degli arancini; ottimi da servire come aperitivo o come primo piatto originale.
Ingredienti per 10 arancini:
Per il riso:
300 gr Riso Venere
1 Scalogno
50 ml Vino bianco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Per il ripieno:
400 gr Mazzancolla
150 gr Piselli fini
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Per la panatura e la frittura
2Uova medie
Semi di sesamo nero q.b.
Olio di semi di arachide q.b.
Preparazione
Cominciare pulendo le mazzancolle e tagliandole a piccoli cubetti. Successivamente far rosolare lo scalogno per la preparazione del riso che andrà tostato e sfumato con il vino bianco prima della cottura che avverrà utilizzando un dado vegetale.
Durante la cottura del riso far rosolare altro scalogno in un altro tegame dove farete cuocere le mazzancolle e i piselli.
Una volta che il riso e le mazzancolle saranno cotti lasciate risposare fino a farli raffreddare. In seguito proseguire con la preparazione degli arancini appiattendo un po’ di riso sul palmo della mano all’interno del quale inserire il ripieno. Richiudere formando una pallina.
Quando tutti gli arancini di pesce avranno preso forma sbattere le uova e i semi di sesamo, passarvi gli arancini e friggerli in olio di semi ad un massimo di 170°.
Et voilà, gli arancini di pesce sono pronti ad essere gustati!