Il sarago è un pesce presente in tutti i mari italiani che si divide in diverse specie: sarago faraone, sarago fasciato, sarago pizzuto, sarago sparaglione e sarago maggiore, ovvero la varietà più diffusa. Le diverse specie si differenziano per le bande verticali e il muso che può essere appuntito o meno. Il sarago maggiore, è presente anche nell’Oceano Indiano, Oceano Atlantico orientale e nel Mar Nero. L’habitat del sarago maggiore sono i fondali ricchi di alghe.
Caratteristiche fisiche:
Il corpo del sarago maggiore è alto, tondeggiante e schiacciato sui lati e alcuni esemplari possono arrivare fino ai 40 centimetri di lunghezza per un peso di 2 chilogrammi.
Carni e uso in cucina:
La carne del sarago maggiore è bianca e tenera. Ottima da degustare, molto saporita e particolarmente digeribile, la carne del sarago può essere preparata al forno, al cartoccio, in padella o bollita.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.