Il San Pietro è un pesce di mare presente in tutti i mari italiani, in particolare nell’alto Adriatico. Il San Pietro si trova inoltre in tutti gli oceani e nel Mar Nero. L’habitat naturale del San Pietro sono i fondali sabbiosi ad una profondità media di 200 metri. Il San Pietro predilige la vita isolata, difficilmente si muove in banchi.
Caratteristiche fisiche:
Il corpo del San Pietro ha una forma ellissoidale e schiacciata sui lati ed è caratterizzato dalla presenza di spine e protuberanze lungo la testa. Mediamente il San Pietro raggiunge i 90 centimetri di lunghezza e gli otto chili di peso.
Carni e uso in cucina:
Le carni del San Pietro sono molto pregiate, magre e delicate. Il San Pietro si presta ad essere preparato in diversi modi: in padella, al forno, in umido ma può essere consumato anche crudo.
Sabba Orefice (proprietario verificato) –
Stupendo. Semplicemente stupendo.
alex (proprietario verificato) –
Buonissimo.