La ricciola è un pesce di mare presente in tutti i mari italiani e in tutti gli oceani. La ricciola vive tra i 20 e i 70 metri di profondità. Vive in grandi banchi e migra verso la costa durante la stagione dell’accoppiamento.
Caratteristiche fisiche:
Il corpo della ricciola è ovale e fusiforme e risulta particolarmente allungato. A caratterizzare l’aspetto della ricciola è una line di colore giallo che percorre il corpo dalla coda alla testa. Mediamente la ricciola raggiunge i due metri di lunghezza per 70/100 chilogrammi di peso.
Carni e uso in cucina:
La carne della ricciola è molto pregiata e soda, simile a quella del tonno. A causa degli scarsi quantitativi disponibili sul mercato può essere difficile da reperire. Per la pesca della ricciola, che avviene tutto l’anno, si utilizzano reti a strascico, palangari, reti a circuizione e reti da posta. La ricciola si riproduce tra maggio e luglio.
Fabio D’Amico (proprietario verificato) –
un bel pescione fresco