Il pesce spada è un pesce di mare tipico delle zone tropicali e temperate. Si trova nell’Oceano Indiano, nell’Oceano Atlantico occidentale e nel Mar Mediterraneo; in Italia questo pesce è particolarmente diffuso in Sicilia, in Calabria e nello Stretto di Messina. Il pesce spada è un animale solitario e migratore.
Caratteristiche fisiche:
Il pesce spada ha una conformazione fisica molto particolare caratterizzata dal prolungamento osseo, simile ad una spada, che si trova sulla mascella superiore. Il pesce spada raggiunge dimensioni notevoli, con una lunghezza massima di 4,5 metri per un peso che supera i 400 chilogrammi. La spada rappresenta circa un terzo della lunghezza totale dell’animale.
Carni e uso in cucina:
Le carni del pesce spada sono molto pregiate; il filetto del pesce spada è molto magro. La carne bianca ha un sapore particolarmente delicato e gustoso ed è priva di spine e lische. In cucina il pesce spada viene consumato affumicato, al carpaccio, alla piastra o arrosto.
marta.cominelli (proprietario verificato) –
Pesce spada buonissimo!
Giovanni Pasetti (proprietario verificato) –
Fresco e buon trancio.
russo.posta (proprietario verificato) –
Molto buono
raffaella trocchianesi (proprietario verificato) –
Eccellente. Lo consiglio in umido con polpa di pomodorini, aglio, olio, prezzemolo e olive rosatelle