La palamita, conosciuta anche sarda mediterranea, è un pesce di mare di medie dimensioni presente in tutti i mari italiani, in particolare nell’alto Adriatico. La palamita è diffusa anche nell’Oceano Atlantico occidentale e orientale, dalla Norvegia al Sud Africa, e nel Mar Nero. La palamita vive in branchi nelle regioni costiere.
Caratteristiche fisiche:
La palamita viene spesso confusa con il tonnetto per via delle molte somiglianze fisiche. Il corpo della palamita è allungato e ha una conformazione simile a quella del tonno. In media la palamita raggiunge i 90 centimetri di lunghezza per un peso di circa 10 chilogrammi.
Carni e uso in cucina:
Le carni della palamita sono molto saporite e gustose e possono essere preparate in diversi modi: diffusa è la preparazione sott’olio, i filetti di palamita infatti si trovano già pronti al supermercato. In cucina è possibile prepararla al forno, in padella, al vapore, al cartoccio e in umido.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.