Il moscardino è un mollusco molto diffuso nel Mar Mediterraneo e nel Mar Adriatico ma è anche presente nell’Oceano Atlantico. L’habitat naturale del moscardino sono i fondali bassi e fangosi.
Caratteristiche fisiche:
Il corpo del moscardino è molto simile a quello del polpo: si presenta con una testa più grande del corpo e con occhi particolarmente sporgenti. Il moscardino è dotato di otto tentacoli con ventose. La colorazione è grigio-bruna. Di media il moscardino raggiunge una lunghezza 15, 20 centimetri.
Carni e uso in cucina:
La carne del moscardino sono gustose ma piuttosto dure. In cucina le preparazioni più diffuse sono in insalata ma può anche essere cotto in umido e utilizzato per la preparazione di gustose zuppe di pesce.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.