La mazzanzolla, conosciuta anche con il nome di gambero imperiale, è un crostaceo presente in tutti i mari italiani, in particolare nel Mar Adriatico e nell’ Oceano Atlantico orientale. L’habitat della mazzancolla sono le acque costiere dove vive ad una profondità medio bassa, per un massimo di 50 metri. La mazzancolla predilige i fondali sabbiosi e fangosi.
Caratteristiche fisiche:
Il corpo della mazzancolla è gamberiforme ed è dotato di una corazza chiamata carapace. La mazzancolla è dotata di lunghe antenne e di una coda a ventaglio. Il colore della mazzanzolla è bianco e rosa con bande rossastre e macchie scure. Di media la mazzancolla raggiunge i 20 centimetri di lunghezza per un peso di 100 grammi.
Carni e uso in cucina:
Le carni della mazzancolla sono pregiate e hanno un sapore particolarmente delicato. In cucina la mazzancolla può essere consumata cruda o essere utilizzata per la preparazione di antipasti e primi di pesce. La mazzancolla può anche essere cotta in padella, alla griglia e al vapore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.