Il lupino di mare è un mollusco presente in tutti i mari italiani, in particolare nell’alto Adriatico, è presente inoltre anche nell’Oceano Atlantico orientale, nel Mar Nero e nel Mar Caspio. L’habitat naturale del lupino sono i fondali sabbiosi in cui si nasconde per fuggire ai predatori.
Caratteristiche fisiche:
Il lupino di mare all’esterno presenta una conchiglia a forma di goccia caratterizzata da coste concentriche con valve robuste e rigonfie nella parte superiore. Il colore è grigio chiaro con venature azzurro-violacee. All’interno il lupino presenta un mollusco dalla superficie liscia e di colore giallo.
Carni e uso in cucina:
Le carni del lupino sono di qualità eccellente e molto apprezzate dai consumatori. In cucina il lupino, come le vongole, si presta ad accompagnare primi piatti e secondi piatti a base di pesce.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.