Il fasolaro è un mollusco diffuso in tutti i mari italiani, in particolare nel Mar Adriatico settentrionale e nell’Oceano Atlantico orientale. L’habitat del fasolaro sono i fondali sabbiosi poco profondi.
Caratteristiche fisiche:
Il fasolaro si presenta con una spessa conchiglia ovale, di colore rossastra, liscia al tatto e dotata di striature sottili. All’interno il guscio risulta bianco mentre il mollusco è anch’esso rossastro. Le dimensioni medie del fasolaro sono di circa 6, 7 centimetri.
Carni e uso in cucina:
La carne del fasolaro è ottima, molto gustosa e saporita anche se non particolarmente tenera. In cucina il fasolaro viene utilizzato per la preparazione di antipasti, primi piatti o pietanze. È possibile anche utilizzarli per preparare l’impepata di fasolari.
Fabio D’Amico (proprietario verificato) –
freschi e grandi