La coda di rospo, conosciuta anche come rana pescatrice, è un pesce di mare presente nel Mar Mediterraneo, nell’Oceano Atlantico orientale e nel Mar Nero. L’habitat naturale della rana pescatrice sono i fondali fangosi e arenosi.
Caratteristiche fisiche:
La rana pescatrice è famosa per il suo aspetto particolare, da molti ritenuto inquietante, per via della testa molto grande rispetto al resto del corpo e delle spine e creste ossee che la ricoprono. In media la rana pescatrice raggiunge i due metri di lunghezza per un peso di 75 chili.
Carni e uso in cucina:
La carne della rana pescatrice è particolarmente magra e gustosa, con un sapore che si avvicina a quello dei crostacei. La coda di rospo può essere preparata in diversi modi: in umido, fritta, impanata e alla griglia. La testa e gli occhi vengono spesso utilizzati per la preparazione del brodo di pesce.
Giovanna Cristina Archenti (proprietario verificato) –
Buona, fresca, ottimo taglio, ottima dimensione. Uno dei pesci più veloci e semplici per ricette rapide e sane.
bottino –
top!!! grazie
Varia Bonora (proprietario verificato) –
Ottimo prodotto