Il calamaro è un mollusco cefalopede diffuso in tutti i mari italiani, in particolare nel Mar Adriatico. È presente inoltre nell’Oceano Atlantico orientale. Il calamaro vive in alto mare ma si sposta verso la costa nel periodo estivo e autunnale quando si riproduce. Vive in grandi banchi.
Caratteristiche fisiche:
Il corpo del calamaro è allungato e presenta dieci tentacoli. Ha un colore lattiginoso con sfumature rossastre e marroni. Di media il corpo del calamaro raggiunge una lunghezza di 50 centimetri.
Carni e uso in cucina:
Le carni del calamaro sono magre, delicate e gustose. In cucina il calamaro può essere preparato come antipasto, in accompagnamento a primi e secondi. Può essere fritto o preparato in padella.
russo.posta (proprietario verificato) –
Discreto
Ylenia Rubino (proprietario verificato) –
Ottimo
massimo arzani (proprietario verificato) –
ottimo…un po caro dato che lo pulito io