L’astice è un crostaceo presente in tutti i mari italiani, in particolare nel Mar Adriatico, nell’ Oceano Atlantico orientale e nel Mar Nero. L’astice vive sulle rocce sottomarine ad una profondità che varia dai 50 ai 150 metri.
Caratteristiche fisiche:
Il corpo dell’astice è caratterizzato dalla presenza di due chele voluminose ed è avvolto da un guscio di colore nero ricoperto da macchie gialle. Il ventre ha una colorazione tendente al bianco. Mediamente l’astice raggiunge una lunghezza di 30, 40 centimetri per un peso di circa 2 chilogrammi.
Carni e uso in cucina:
Le carni dell’astice sono molto pregiate, la loro qualità è eccellente e hanno un sapore dolce e delicato. In cucina l’astice viene preparato come antipasto, come primo (il piatto più famoso sono le linguine all’astice) o come secondo cotto in padella, sotto sale o affumicato. L’astice può anche essere consumato crudo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.