Menu di pesce per la vigilia di Natale

La tradizione culinaria italiana vuole che la cena della vigilia sia di magro, quindi a base di pesce per questo abbiamo pensato di creare un menu al profumo di mare, dall’antipasto al secondo, con cui stupire amici e parenti per una cena davvero speciale!

Menu della vigilia

Antipasti:

  • Capesante gratinate
  • Ostriche crude
  • Spiedini di gamberi e zucchine

Primo:

  • Ravioli al ripieno di mare

Secondo:

  • Branzino al sale.

 

Antipasti:

Cominciamo con le capesante gratinate, un grande classico che non può mancare in una serata speciale come questa. Preparare le capesante gratinate è molto semplice, per cominciare bisogna tritare la mollica del pane in un mixer aggiungendo un pizzico di sale, prezzemolo, maggiorana, timo e olio di oliva. Successivamente riporre le capesante su una teglia e ricoprire con il composto appena ottenuto. Cuocere nel forno a 190 gradi per 15 minuti.

Le ostriche crude sono un altro grande classico per le serate importanti e non richiedono tempo per la preparazione, basta infatti aprire le ostriche divaricando a metà il guscio e poi servirle su un vassoio da portata con del ghiaccio sminuzzato su cui posare le ostriche e delle fettine di limone.

Per conoscere la ricetta degli spiedini di gamberi clicca qui!

Primo: ricetta ravioli al profumo di mare

Ingredienti per il ripieno

  • Salmone affumicato 100 gr
  • Gamberi 250 gr
  • Ricotta 200 gr
  • Brandy 5 gr
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 spicchio Aglio

Dopo aver preparato l’impasto dei ravioli procedere con la preparazione del ripieno: pulire dapprima i gamberi e scottarli in padella sfumandoli con il brandy: Trasferire i gamberi nel mixer insieme a salmone,  ricotta e pepe e frullare fino all’ottenimento di un composto omogeneo.

Utilizzare il ripieno per formare i ravioli e procedere alla cottura in acqua bollente salata. I ravioli possono essere conditi con passata di pomodoro e panna fresca.

Secondo: branzino al sale

Il branzino al sale è un piatto leggero, sano e facilissimo da preparare! Per scoprire come cucinare il pesce al sale leggi il nostro approfondimento dedicato!

 

Lascia un commento

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti un esperienza di navigazione ottimale.