Il dentice, il cui nome scientifico è Dentex dentex, è un pesce d’acqua salata della famiglia degli Sparidae.
In cucina il dentice viene utilizzato per la preparazione di moltissime ricette e può essere consumato anche crudo; il carpaccio di dentice infatti è particolarmente apprezzato.
Dentice: caratteristiche
Il dentice ha una forma che ricorda quella dell’orata ed ha una colorazione bruno azzurra con pinne nere negli esemplari più piccoli mentre negli adulti la colorazione è grigio/azzurra.
Il dentice è un pesce di grandi dimensioni, il peso medio di questi esemplari adulti varia dai 12 ai 17 chili e arrivano fino al metro di lunghezza anche se gli esemplari più comuni raggiungono una lunghezza media di 50 centimetri.
Dentice: habitat
Il dentice è un pesce molto comune nel mar Mediterraneo ma vive anche nell’oceano Atlantico orientale. L’habitat ideale del dentice sono i fondali rocciosi o sabbiosi dove arriva fino a 90 metri di profondità. Di norma il dentice si muove in profondità tra i 25 e i 40 metri dove viene pescato, con pesca a traino o palamito, tra l’estate e l’autunno.
Dentice: valori nutrizionali e uso in cucina
Le carni del dentice sono molto ricche in proteine e povere di grassi per questo è un pesce adatto alle diete ipocaloriche. Presenta inoltre buoni livelli di acidi grassi essenziali omega 3, di vitamina D vitamine del gruppo B.
In cucina il dentice viene utilizzato per moltissime ricette: grazie alla sua versatilità e alle gradi dimensioni, il dentice può essere cucinato al forno (specie per gli esemplari più gradi), al vapore, in padella, alla griglia ma può anche essere consumato crudo e inserito quindi in ricette come il sushi o servito come antipasto sotto forma di carpaccio. Il filetto di dentice è ottimo gratinato.
Scopri il dentice e tutta la selezione di pesce fresco nella pescheria online di Mercato Del Pesce.