La preparazione della tavola per Natale fa parte della nostra tradizione: è un momento di gioia da condividere con le persone importanti e anche un’occasione per mettere in campo inventiva e creatività. Vediamo come apparecchiare la tavola per Natale in modo da stupire parenti e amici!
Apparecchiare la tavola per Natale: idee e stile
Sicuramente la maggior parte di voi avrà già in casa addobbi natalizi come ghirlande, centri tavola, ghiande, candele e segnaposti natalizi ma per chi non ne avesse non è indispensabile acquistare oggetti costosi e molti addobbi per la tavola possono essere fatti direttamente in casa.
Tavola natalizia: i colori
Il colore più associato al Natale e alle decorazioni è indubbiamente il rosso; sulla tavola il rosso va bene per moltissimi oggetti, l’importante è non esagerare. Se per esempio avete la tovaglia rossa evitate di utilizzare piatti rossi ma alternate, meglio se con il bianco che è in grado di smorzare le tonalità del rosso. Via libera quindi a tovaglioli e tovaglia rossa, oppure tovaglia bianca con sottopiatti rossi.
Per gli altri addobbi i colori su cui puntare sono il verde e l’oro. Il verde è ottimo per aggiungere alla tavola un vero e proprio tocco green con ghirlande, piante e piccoli abeti. L’oro invece va benissimo per le decorazioni come le candele, i portatovaglioli e i segnaposto.
Tavola natalizia: accessori
Le pigne sono un vero e proprio must per la tavola natalizia. Potete metterle in ordine sparso sulla tavola oppure posizionarne una in prossimità di ogni ospite, in alternativa si possono unire per formare uno splendido centrotavola fatto in casa.
Le candele nono posso mancare sulla tavola di Natale; regalano un tocco in più all’estetica della tavola ma soprattutto aggiungono calore all’ambiente, creando un’atmosfera ancora più intima e piacevole.
Anche i segnaposto non possono mancare sulla tavola natalizia; il consiglio è quello di realizzarli in casa con materiali di riciclo. Qualche esempio? Prendete i vecchi tappi di sughero delle bottiglie di vino e trasformateli in deliziosi segnaposto come nella foto oppure riciclate la gabbietta dei tappi dandole la forma che preferite.
Tavola natalizia: come disporre le posate
Dopo aver decorato la tavola con lo stile che più vi piace è il momento di apparecchiarla seguendo queste semplici regole del galateo: piatto al centro, forchetta a sinistra, coltello a destra con la lama verso l’interno. Il cucchiaio, se presente, va posizionato alla destra del coltello mentre il cucchiaino da dessert in alto, orizzontalmente al piatto.